Biografia

Con grande rispetto e ammirazione per il mondo del canto classico, Anna Martínez Norberto combina la sua voce di soprano lirico leggero con una voce poetica, trasformando la poesia in canto.

SOPRANO LIRICO

La mia voce è quella di un soprano lirico-leggero. Ho grande rispetto e ammirazione per il mondo del canto classico e per i suoi grandi interpreti.

Grazie alla versatilità della mia voce, posso cantare Opera, Zarzuela, Lied e Oratorio.

La tecnica e l’esperienza, unite al sentimento di ogni brano, sia esso un’aria, una romanza o un lied, rendono ogni concerto per me, qualcosa di unico, di magico, e così lo regalo a chi mi ascolta, al pubblico.

Attraverso il canto riesco a esprimere le emozioni più intime, sincere e autentiche della mia anima.

Diploma professionale di canto presso il Conservatorio di Musica di Badalona, studiando con il mezzosoprano Montserrat Comadira.

Diploma professionale di canto presso il Conservatorio di Musica di Badalona, studiando con il mezzosoprano Montserrat Comadira.

Mi sono specializzata in opera, studiando al Conservatori Superior de Música del Liceu con il Maestro Enric Serra.

Ho fatto studi di logopedia, canto moderno, canto jazz e Lied con il mezzosoprano Ma Dolors Cortés.

Anche studi di foniatria e logopedia applicata alla voce parlata e cantata, tecnica del belting con il professor André Barroso (psicologo, foniatra, vocal coach e cantante).

Ho lavoro sul corpo e sulla voce con il Metodo Feldenkrais con Ohad Nachmani, il Metodo Linklater (voce e movimento), la Tecnica Alexander e il Rolfing Movement con Hervé Baunard.

Formazione teatrale con Miquel Górriz, Jordi Vilá e Ricardo Boluda.

Vincitrice del Concorso di Canto “Mirna Lacambra” 2011 per il personaggio di Berta ne “Il barbiere di Siviglia” di Rossini, interpretando quest’opera con l’Orquestra Simfònica del Vallés.

Tra le esibizioni più importanti figurano quelle con le Juventudes Musicales de España, le Jornadas de Puertas Abiertas del Gran Teatre del Liceu, i Galas Líricas, i festival estivi e le produzioni liriche private. Eccezionali performance come solista in eventi per aziende come Codorniu, Swarovski, Peugot, Viena, Desigual, La Caixa. In sedi come il MACBA, l’Universitat d’Historia de Barcelona, il Memorial Democràtic de Catalunya, ecc. Collabora come soprano solista con la Coral Cármina: Auditori de Barcelona, Cicle Música Sacra nel Monastero di San Cugat, Festival Organistico Internazionale di Igualada, Festival VEUS. Recentemente si è esibito come solista al Festival Josep Soler, al Festival d’Opera en Ruta de Barcelona e al Festival de Nits al Port de Badalona. Titolo professionale in chitarra classica, studiando con i professori Juan Francisco Garrido e José Luís Lopátegui presso il Conservatori Superior de Música Municipal de Barcelona e successivamente presso il Conservatori Professional de Badalona, con Vicens Mayol, con il quale lavora anche nella specialità della musica antica. Attualmente svolgo diversi progetti propri, sia lirici che moderni.

Collaboratrice Pedagogica

Attraverso i miei progetti sociali ed educativi fornisco gli strumenti necessari agli studenti e agli insegnanti di ogni centro, per lavorare su diverse proposte in modo coscienzioso e raggiungere così gli obiettivi previsti.

Masterclass di pedagogia e formazione musicale con Mark Withers e Fernando Palacios.

Corso di creazione teatrale (applicata alla pedagogia) con Ricardo Boluda, presso El Timbal. Corso di Musicoterapia Neurologica presso il Centro di Musicoterapia BCN con Ana García.

Oltre 25 anni di esperienza nell’insegnamento della musica a tutte le età e a tutti i livelli, con specializzazione in chitarra classica e moderna, canto classico e moderno e direzione di combo e cori per bambini, giovani e adulti.

Fondatrice e co-direttrice del Laboratorio musicale MUSICART SARRIÀ, dal 1996.

Fondatrice dell’AMN SINGING STUDIO dal 2020.

A livello organizzativo, direzione, partecipazione e promozione di gruppi corali, combo e musica da camera nelle Festes Majors: La Mercè, Sta. Eulália, Sarriá, Guinardó. Festival di Musica, Musica nei Parchi, Eventi Civici per Barcellona, Fiera della Musica nel Carrer de Vila-seca, Cicli di Musica da Camera nei Centri Civici e nelle Biblioteche di Barcellona, Festival Sinfonico di Barcellona, Concerti e Galà di beneficenza.

Collaboratore, in quattro stagioni, come vocal coach, nel Progetto “El Messies Social” de La Caixa con i musicisti dell’Orquestra Simfònica del Vallés. Conduzione di laboratori musicali nelle scuole con bambini a rischio di esclusione sociale e nei centri di accoglienza.

Insegnante di Tecnica vocale di base, Canto lirico e Canto moderno/Jazz nei Cursos Oberts d’Adults del Conservatori Municipal de Música de Barcelona, dall’anno accademico 2016 al 2020.

Nell’anno accademico 2017/18 è musicista collaboratrice nelle Attività Educative PAE del Comune di Barcellona e collaboratrice pedagogica in scuole primarie, secondarie e di maturità pubbliche e private con i propri progetti educativi:

Compositore e autore di La Sirena i els Amics del Mar, una storia musicale per bambini per voce, violoncello, flauto e percussioni, basata sui valori umani più importanti da imparare nell’infanzia.

Compositore e autore dello spettacolo Al Mar Maragall, poesie del poeta Joan Maragall trasformate in canzoni per voce, chitarra, violoncello e percussioni.

Compositore e autore della performance Antología Poética Española, poesie dei più importanti poeti spagnoli della nostra storia trasformate in canzoni per voce, chitarra e percussioni.

Autore del progetto La Violencia Secreta (Violenza Segreta), un laboratorio educativo attraverso la messa in scena teatrale e musicale per la prevenzione della violenza di genere e degli abusi maschili.

VOCE POETICA

Da donna romantica che sente la musica come motore della vita, mi immergo nella poesia, trasformandola in canzoni.

Attraverso la lettura entro nelle poesie e nello spirito di ogni poeta e, attraverso il canto e l’accompagnamento strumentale, faccio conoscere l’opera e il personaggio.

Le parole diventano melodie… I versi diventano strofe… E le poesie diventano canzoni.

Compositore e autore dello spettacolo Al Mar Maragall, poesie del poeta Joan Maragall trasformate in canzoni, per voce, chitarra, violoncello, percussioni ed effetti sonori.

Compositore e autore dello spettacolo Antología Poética Española, poesie dei più importanti poeti spagnoli della nostra storia trasformate in canzoni per voce, chitarra, violoncello, percussioni ed effetti sonori.